08 maggio 2007

#9quater - Manifesto della Crocerossina Urbana (IV)

DEFINIZIONI, RELAZIONI, PRATICHE (SEGUE)

m. La metafora fondamentale e la narrazione mitologica primordiale della crocerossina urbana è il dono. Il dono si sottrae all’economia monetaria ed è privo di un equivalente universale materiale. Aspettarsi che chiunque sia disposto in qualsiasi momento ad accettare il dono con un sorriso sulle labbra è da perfetti idioti. Aspettarsi che accettino in dono tutte noi stesse poi non ne parliamo! Uno dei problemi fondamentali del mondo contemporaneo è che tutt_ sospettano che chi fa un dono ne voglia uno in cambio (maledetto consumismo!). Da ciò la mostruosità e irricevibilità apparente della proposta di una crocerossina urbana che propone in dono nientepopòdimenocché tutta se stessa: il difficile è far capire che non si chiede in cambio che l’altr_ si doni interamente a sua volta. E qui si spalanca una semiotica del dono che è uno dei campi di ricerca più fertili e difficili nell’esistenza di una crocerossina urbana.

n. L’assenso è una pratica cruciale nell’agire della crocerossina urbana (vedi sopra i Principi, d). Magistrale esempio di questo assenso sono il Movimento per la Chiusura delle Tube di Falloppio e il Movimento per la Vasectomia Collettiva. Questo implica che la crocerossina fa esattamente tutto quello che le viene chiesto, nei limiti delle sue possibilità e della sua versatilità. Ciò la rende una figura inattaccabile della sovversione: è noto dai tempi della Lampada che la formulazione dei desideri è quanto di più pericoloso per se stesso un essere umano si possa trovare a fare. In ultima analisi, la crocerossina urbana funge da macchina di affinamento del desiderio. In un mondo che pullula di cadaveri di desideri di cui non si sa che fare, la crocerossina urbana svolge un irrinunciabile lavoro di cura sociale.

o. In ogni caso, se il problema appare irrisolvibile o il desiderio irrealizzabile, vuol dire che c’è un errore di interpretazione. Se il problema è di difficile soluzione, vuol dire che ne esiste un’interpretazione che lo rende più semplice. La rigenerazione della lingua interviene con torsioni semantiche elementari che svelano l’arcano.


Vedi le sezioni precedenti:

Percipi sum

MCU I - principi (a-f)

MCU II - definizioni, relazioni e pratiche (g-i)

MCU III - definizioni, relazioni e pratiche (j-l)


Etichette: